Cos'è fulminato di mercurio?

Fulminato di Mercurio

Il fulminato di mercurio (Hg(CNO)₂) è un esplosivo primario altamente sensibile. È un solido cristallino bianco o grigio che è stato utilizzato come detonatore in esplosivi a partire dal XIX secolo. A causa della sua elevata sensibilità e instabilità, il fulminato di mercurio è stato in gran parte sostituito da esplosivi primari più sicuri come l'azoturo di piombo e l'DDNP.

Proprietà:

  • Formula Chimica: Hg(CNO)₂
  • Aspetto: Cristalli bianchi o grigi
  • Sensibilità: Estremamente sensibile a urti, attrito, e calore.
  • Detonazione: Detona violentemente con alta velocità di detonazione (circa 4250 m/s).
  • Stabilità: Instabile; si decompone spontaneamente nel tempo, specialmente se esposto a umidità o contaminanti.

Utilizzo:

Storicamente, il fulminato di mercurio veniva utilizzato come innesco per detonare altri esplosivi, come la polvere da sparo e la dinamite. Era ampiamente usato nelle capsule a percussione per armi da fuoco e in detonatori. Tuttavia, a causa della sua pericolosità, il suo utilizzo è stato significativamente ridotto. Viene talvolta utilizzato in applicazioni di ricerca ed esperimenti controllati, ma sempre con estrema cautela.

Pericoli:

Il fulminato di mercurio è estremamente pericoloso da maneggiare a causa della sua elevata sensibilità. Piccole quantità possono esplodere se sottoposte a urti, attrito o calore statico. L'esplosione produce gas tossici, tra cui vapori di mercurio. A causa di questi pericoli, il fulminato di mercurio è considerato un materiale pericoloso e la sua produzione, stoccaggio e utilizzo sono strettamente regolamentati.

Sintesi:

Il fulminato di mercurio viene prodotto facendo reagire il mercurio con l'acido nitrico in presenza di etanolo. La reazione è altamente esotermica e richiede un controllo attento per evitare un'esplosione. La sintesi e la manipolazione del fulminato di mercurio devono essere eseguite solo da personale addestrato in laboratori specializzati con le adeguate misure di sicurezza.

Argomenti Importanti: